Organizzare una tappa
Il Clean-up Tour di Summit Foundation assume per quest’anno una nuova forma al fine di facilitare i compiti delle destinazioni e permettere a tutte e tutti di partecipare ad un’azione di raccolta rifiuti rispettando le misure di protezione stabilite dalla Confederazione.
Il Clean-Up Kiosk percorrerà le strade di montagna svizzere dal 13 giugno al 19 settembre 2020.
Siete una società di impianti di risalita, un’organizzazione regionale oppure un ufficio del turismo e desiderate che il Clean-Up Kiosk si rechi gratuitamente nella vostra regione? Compila il modulo sottostante e invia la tua richiesta a Summit Foundation.
I vostri vantaggi come organizzatore:
- Servizio completamente gratuito
- Organizzazione completa dell’evento, dall’accoglienza dei partecipanti alla pesatura dei rifiuti
- Due rappresentanti della Fondazione si recheranno sul posto con il chiosco Clean-Up
- Materiale di comunicazione (poster, foto, comunicati stampa) e materiale di raccolta (guanti, sacchetti, strumenti di pesatura, ecc.) a vostra disposizione gratuitamente*
- Visibilità nazionale del vostro impegno contro il littering
- Comunicazione globalizzata per far parlare la gente della vostra regione e della vostra azione
Approfittate di tutti i vantaggi della piattaforma Clean-Up Tour senza alcun investimento finanziario, grazie al supporto dei nostri partner
*Sotto riserva di disponibilità
CLEAN-UP TOUR 2020 – “COVID-PROOF”
Per permettere di rispettare le misure del Consiglio federale, i/le partecipanti saranno invitati/e a svolgere la raccolta in piccoli gruppi, rispettando le misure di sicurezza. Una sola persona per gruppo si presenterà al Clean-Up Kiosk per annunciarsi, recuperare il materiale per la raccolta e ricevere le informazioni principali. Tutto questo, nell’intento di facilitare il rispetto delle misure prese dalla Confederazione. Svolgimento della raccolta per i/le partecipanti.
Inoltre, Summit Foundation ha redatto un piano di protezione « Covid-19 » specifico per l’edizione 2020, disponibile su richiesta.
Cosciente della situazione complessa in cui si trovano attualmente gli impianti di risalita e le destinazioni alpine svizzere, Summit Foundation ha voluto sgravare quest’ultime proponendo una soluzione « chiavi in mano ».